Il Caicco Rex Siciliae è un lussuosissimo veliero in legno di origine Turca dalle linee sinuose ed eleganti. Lungo 24 Metri, questa imbarcazione è dotata di ogni comodità pur conservando le sue tradizionali caratteristiche storiche. La sua ampia struttura, infatti, le conferisce un'ottima tenuta del mare garantendo la massima sicurezza durante la navigazione. La tradizione si fonda armoniosamente con le moderne tecnologie per offrirti un sorprendente confort grazie agli ampi spazi di cui dispone.
Con il noleggio ad uso esclusivo potrai godere di innumerevoli servizi, viaggerai a bordo di un veliero in modo privilegiato.
Avrai a disposizione uno staff competente e professionale, composto dal Capitano, dal Marinaio e dallo Chef e, in aggiunta, da una Hostess su richiesta.
A tua disposizione 4 cabine (2 lusso e 2 standard per un totale di massimo 8 persone). e tutte le attrezzature presenti a bordo (kayak – canne da pesca- attrezzatura da snorkeling - Tender).
Con il tender avrai la possibilità di scendere e terra per visitare le suggestive isole sia nelle ore diurne sia nelle ore serali.
Descrizione e Gallery del Caicco Rex Siciliae
Ogni giorno delizieremo il tuo palato con pietanze dalla terra e dal mare. Utilizziamo solo prodotti top del territorio, acquistati giornalmente e rielaborati dalle sapiente mani del nostro chef. Lasciati conquistare dai profumi e dai sapori inebrianti che solo questa terra può trasmettere.
Scegli tu se optare per il trattamento di mezza pensione o di pensione completa.
Bar e Menù della Cucina di Bordo
Vivi una spettacolare Crociera in Barca a Vela nel cuore del Mediterraneo e lasciati abbagliare dalle Isole Eolie ricche di storia, arte e natura.
Avrai la possibilità di ammirare le 7 splendide sorelle che scorgono il blu del mare di fronte la costa orientale della Sicilia. Isole vulcaniche emerse come perle dalle profondità marine circa 700.000 anni fa.
Allontanati dalla velocità del mondo per immergerti in atmosfere splendide e intense che ti rimarranno per sempre negli occhi. E nel cuore...
Partenza da Milazzo nel primo pomeriggio. Sabato sera approdo a Lipari per visita alla città. Domenica mattina ancoraggio alla secca delle Sabbie Bianche. Primo pomeriggio arrivo a Panarea, visita delle spiagge di cala Junco e dell'isolotto Lisca Bianca, la sera rada davanti all'abitato di San Pietro. Lunedì mattina sosta all'isolotto Basiluzzo, primo pomeriggio Stromboli, sosta cala Lazzaro, giro dell'isolotto di Strombolicchio, la sera ancoraggio davanti all'abitato di San Vincenzo. Martedì giro dell'isola di Stromboli, sosta alla sciara del fuoco, primo pomeriggio arrivo a Salina, approdo della baia di Pollara, tardi pomeriggio ancoraggio davanti al paese di Santa Marina. Mercoledì partenza per Filicudì, ancoraggio baia di Capo Graziano e secca de faraglione La Canna, grotta del Bue Marino, la sera arrivo ad Alicudi ed approdo al pontile per visitare l'abitato. Giovedì mattina sosta allo scoglio Galera,pomeriggio ritorno a Filicudi ed approdo al pontile del paesino Pecorini A Mare. Venerdì navigazione per Lipari, sosta alla baia di Ponente,ai faraglioni, primo pomeriggio arrivò a Vulcano, sosta alla Grotta del Cavallo, Laghetto di Venere, venerdi sera rientro verso Milazzo.
(*) Campi obbligatori
Per un contatto diretto ed immediato clicca sull'icona
Rex Siciliae srl
Via Marco Polo, 73
65126 - Pescara
Ufficio Booking
Mob. (0039) 331 6354913
eMail
info@rexsiciliae.com